Salta al contenuto

Uffici e Segreterie

AREA PENALE

  • Segreteria Centrale Penale
    La Segreteria Penale riceve tutti gli atti e le segnalazioni che devono essere depositati presso la Procura per i minorenni, da parte di privati o Forze dell'ordine, Servizi Sociali del distretto. Si tratta,quindi,di un ufficio che ha interazioni con il pubblico, in particolare per il deposito e l'accesso agli atti, visione fascicoli, richieste relative all'esito dei procedimenti.
  • Ufficio Sigma e Statistiche
    L'ufficio Registrazione Procedimenti Penali e Statistica si occupa dell'iscrizione delle segnalazioni urgenti, e ha in carico la gestione e la produzione delle statistiche.
  • Segreterie Assistenti P.M.
    Le Segreterie dei Magistrati svolgono una costante attività di supporto ai magistrati operanti presso la Procura, dall'istruzione del procedimento fino alla definizione oltre che alla gestione delle relazioni con le Forze dell'Ordine ed i Servizi Sociali.
  • Ufficio Esecuzioni Penali
    L'Ufficio Esecuzione si occupa delle attività relative all' esecuzione delle sentenze emesse in procedimenti definiti; coordinamento tra tutte le attività successive al deposito della sentenza (condanna o assoluzione) fino alla irrevocabilità o, se la sentenza viene impugnata, tutte le attività inerenti l'invio del fascicolo processuale in Corte d'Appello o in Cassazione.

AREA CIVILE

  • Segreteria Civile
    La Segreteria Civile si occupa dello smistamento ed iscrizione di tutti gli atti e le segnalazioni non urgenti presentati presso la Procura per i minorenni, da parte di privati o Forze dell'ordine, Servizi Sociali. L'ufficio interagisce frequentemente con il pubblico, in particolare per il deposito e l'accesso agli atti, visione dei fascicoli, richieste relative all'esito dei procedimenti. La Segreteria Civile, coadiuvata da un assistente sociale supporta, inoltre, il Procuratore della Repubblica nella valutazione delle segnalazioni urgenti provenienti da Milano e nell'interazione con i Servizi Sociali.

AREA AMMINISTRATIVA

  • Ufficio Economato e Spese di Giustizia
    L'Ufficio Economato e Spese di Giustizia si occupa della gestione dell'intero processo di liquidazione degli onorari spettanti ai soggetti esterni che forniscono un servizio di supporto all'attività dei PM (consulenti tecnici, custodi giudiziari, agenti P.G., intercettazioni, etc.) dalla predisposizione del fascicolo contenente le fatture ed i giustificativi, all'approvazione delle spese sul registro informatico, fino alla predisposizione del modello per il pagamento da inviare al Funzionario Delegato. L'Ufficio, inoltre si occupa della gestione delle ordinazioni sul Mercato Elettronico per gli acquisti in rete della P.A. (M.E.P.A.); della gestione delle spese d'ufficio relative al facile consumo per materiale di cancelleria e fotocopiatrici; degli acquisti di beni di facile consumo.
  • Ufficio del Personale e del Protocollo
    L'Ufficio Personale e Protocollo si occupa dei conteggi relativi al personale amministrativo e giurisdizionale oltre che all'attività di protocollazione dei documenti in entrata e in uscita.

MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI (MSNA)                                                       

Afferente al settore civile, l’ufficio Minori Stranieri Non Accompagnati, di seguito MSNA, provvede ad avviare i procedimenti di ratifica delle misure di accoglienza, ex art. 19 c. 5 D. Lgs 142/2015, e di nomina del tutore del MSNA ex artt. 343 e ss., la cui competenza, a seguito dell’entrata in vigore del D.lgs. 220/2017,  è stata trasferita dal Giudice tutelare presso il Tribunale Ordinario al Tribunale per i Minorenni. Collabora con le altre istituzioni e organizzazioni sociali preposte alla gestione dei MSNA sul territorio e aggiorna la situazione relativa ai fascicoli.