Salta al contenuto

Cass Sez. 5, Sentenza n. 35558 del 09/07/2007

LIBERTÀ PERSONALE - MISURE CAUTELARI - IN GENERE - Furto in abitazione a seguito della riforma introdotta con L. n. 128 del 2001 - Custodia cautelare nei confronti di minorenne - Applicabilità - Ragioni

In tema di custodia cautelare nei confronti di minorenni, poichè l'art. 23 d.P.R. n. 448 del 1988, pur non prevedendo tra i casi in cui può essere applicata la custodia cautelare l'ipotesi di cui all'art. 380, comma secondo, lett. e-bis) (delitti di furto in abitazione e con strappo ex art. 624 bis), tuttavia richiama l'art. 380, comma secondo, lett. e), che prevede l'ipotesi del reato di furto aggravato ex art. 625, comma primo, n. 2, prima parte, cod. pen. e che corrisponde esattamente all'ipotesi di cui all'art. 624 bis, comma terzo, cod. pen. (furto in abitazione o con strappo aggravato da una o più delle circostanze di cui all'art. 625, comma primo, cod. pen.), ne consegue che, nell'ipotesi di furto aggravato in abitazione, è applicabile nei confronti di indagati minorenni l'arresto in flagranza e la custodia cautelare

Scarica il documento

Caricamento...